Logo uravexiqeara
Via San Tomaso, 92/B, 24121 Bergamo BG
+39 0521 270593
contact@uravexiqeara.sbs

uravexiqeara

Accademia di Scrittura del Mistero

Svela i Segreti del Giallo Perfetto

Dalla prima traccia all'epilogo che sorprende: impara a costruire misteri che tengono i lettori incollati fino all'ultima pagina. I nostri corsi ti guidano attraverso le tecniche narrative dei grandi maestri del genere.

Scopri il Programma
Strumenti e manoscritti per la scrittura di romanzi gialli

Il Metodo delle Tre Chiavi

Ogni grande giallo si basa su elementi fondamentali che creano suspense autentica. Il nostro approccio didattico ti insegna a padroneggiarli uno per volta.

1

L'Enigma che Cattura

Come costruire un mistero che generi curiosità immediata nel lettore. Analizziamo gli elementi che rendono un delitto irresistibile da risolvere, studiando casi pratici dai classici agli autori contemporanei.

2

Indizi e Depistaggi

L'arte di seminare prove che guidino il lettore lungo percorsi inaspettati. Impari a bilanciare chiarezza e ambiguità, creando quella tensione narrativa che mantiene alta l'attenzione.

3

La Soluzione Inevitabile

Costruire un finale che sia allo stesso tempo sorprendente e logicamente inattaccabile. Ti mostriamo come tutti gli elementi si incastrano in una rivelazione che soddisfa pienamente il lettore.

Ambiente di studio con libri gialli e note di scrittura

Dalla Prima Idea al Romanzo Completo

Ogni scrittore di gialli affronta sfide specifiche durante il processo creativo. Il nostro percorso formativo ti accompagna attraverso ogni fase, dalla concezione del plot fino alla revisione finale.

Non si tratta solo di tecnica narrativa, ma di sviluppare quella sensibilità particolare che distingue un buon giallo da uno mediocre. Lavorerai su progetti reali, ricevendo feedback personalizzati da docenti con esperienza editoriale.

A

Analisi del Crimine

Studiamo insieme come i grandi autori hanno costruito i loro delitti più memorabili. Ogni omicidio letterario ha una sua logica interna che va compresa e padroneggiata.

B

Personaggi che Vivono

Il detective, i sospetti, le vittime: ogni figura deve avere profondità psicologica credibile. Ti insegniamo a creare persone che i lettori ricorderanno ben oltre l'ultima pagina.

C

Ritmo e Suspense

La gestione dei tempi narrativi fa la differenza tra un lettore coinvolto e uno che abbandona il libro. Scopri come alternare azione e riflessione per mantenere viva la tensione.

D

Revisione da Professionista

Trasformare una prima bozza in un manoscritto pronto per l'editore richiede metodo e occhio critico. Ti guidiamo attraverso le tecniche di auto-editing più efficaci.

Scrivania con manoscritto e strumenti di correzione per romanzi gialli

Chi Ha Trasformato la Passione in Competenza

Le storie di chi ha seguito il nostro percorso e oggi scrive gialli con sicurezza e soddisfazione personale.

Ritratto di Carlotta Benedini

Carlotta Benedini

Insegnante di Lettere, Modena

Da Lettrice Vorace a Scrittrice Consapevole

Dopo anni di letture compulsive di Agatha Christie e Andrea Camilleri, sentivo di avere tante idee ma non sapevo come strutturarle. Il corso mi ha insegnato che scrivere un giallo non significa solo inventare un delitto.

La parte più difficile per me era creare indizi credibili senza renderli troppo ovvi. Grazie agli esercizi pratici, ora riesco a seminare prove che sembrano naturali ma guidano il lettore esattamente dove voglio.

"Ho completato il mio primo romanzo breve e due dei miei racconti sono stati selezionati per un'antologia locale. Il feedback dei lettori è sempre molto positivo."

Ritratto di Elena Marchetti

Elena Marchetti

Giornalista, Bologna

Dalla Cronaca alla Narrativa Gialla

Il mio background giornalistico mi aiutava con i fatti, ma costruire una narrazione avvincente era tutt'altra cosa. Tendevo a rivelare tutto subito, come negli articoli di cronaca nera che scrivo per lavoro.

Il corso mi ha fatto capire l'importanza del sottotesto e di quello che non si dice. Ora so come dosare le informazioni e creare quell'atmosfera di mistero che rende un giallo davvero coinvolgente.

"Sto lavorando a una serie di racconti ambientati nella mia città, usando la conoscenza del territorio che ho acquisito in anni di cronaca locale."

Inizia il Tuo Percorso da Scrittore

I nostri corsi 2025 inizieranno a settembre, con posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante. Puoi prepararti fin da ora o scoprire di più sul nostro metodo.

Preparazione Anticipata

Ricevi la lista di letture consigliate e gli esercizi preparatori per arrivare al corso con le idee più chiare sul genere giallo.

Inizia a Prepararti

Informazioni Complete

Scopri tutti i dettagli del programma, i docenti, le modalità di svolgimento e come iscriverti ai corsi autunnali.

Chi Siamo

Contatto Diretto

Hai domande specifiche sul percorso formativo o vuoi chiarimenti prima di decidere? Parliamone insieme.

Scrivici