Logo uravexiqeara
Via San Tomaso, 92/B, 24121 Bergamo BG
+39 0521 270593
contact@uravexiqeara.sbs

uravexiqeara

Accademia di Scrittura del Mistero

Prima di Iniziare il Tuo Viaggio

Preparati al mondo affascinante della scrittura di genere poliziesco

Scrivere storie di detective richiede più di una semplice trama misteriosa. È un'arte che combina logica, psicologia e narrazione coinvolgente. Prima di tuffarti nel nostro programma di formazione, esplora gli elementi fondamentali che trasformeranno la tua passione in competenza professionale.

Le Basi del Genere Poliziesco

Il genere poliziesco non è solo mistero e suspense. È una danza complessa tra indizi, personaggi e logica deduttiva. Ogni grande scrittore di crime stories padroneggia elementi specifici che rendono una storia memorabile.

Nel nostro percorso formativo, inizierai con le tecniche narrative fondamentali: costruzione del mistero, sviluppo del detective protagonista, e l'arte di seminare indizi senza rivelare troppo presto la soluzione.

Competenze Essenziali

Struttura narrativa del giallo classico
Psicologia dei personaggi complessi
Tecniche di costruzione della tensione
Ricerca e documentazione investigativa
Ambiente di scrittura professionale con libri di genere poliziesco

Il Tuo Percorso di Crescita

Dalla prima idea al manoscritto completo: ecco come svilupperai le tue competenze nel corso dei mesi

1

Fondamenta Narrative

Inizierai esplorando i pilastri del genere: dai classici di Agatha Christie alle moderne opere scandinave. Studierai strutture narrative, archetipi di detective e meccanismi del mistero.

2

Costruzione del Mondo

Apprenderai a creare ambientazioni credibili e atmosfere coinvolgenti. Ogni storia poliziesca ha bisogno di un mondo autentico dove il crimine può prosperare e la giustizia può trionfare.

3

Personaggi Memorabili

Svilupperai detective indimenticabili, criminali complessi e testimoni credibili. La psicologia dei personaggi è ciò che trasforma un semplice puzzle in una storia avvincente.

4

Tecniche Avanzate

Padroneggerai l'arte di gestire indizi, colpi di scena e rivelazioni. Imparerai quando rivelare informazioni al lettore e come mantenere alta la tensione fino alla risoluzione finale.

Ritratto di Marcello Torriani, scrittore esperto di genere poliziesco
Il Tuo Mentore

Marcello Torriani

Scrittore e Consulente Editoriale

Con oltre quindici anni nel mondo dell'editoria crime, Marcello ha guidato centinaia di aspiranti scrittori nella creazione delle loro prime opere. La sua esperienza spazia dai thriller psicologici ai procedurali, con particolare attenzione alle dinamiche narrative che catturano il lettore.

240+ Allievi Formati
15 Anni Esperienza
8 Opere Pubblicate
Inizia il Percorso
Scrivania con materiali di ricerca per scrittura investigativa

Preparazione Mentale

Scrivere nel genere poliziesco significa entrare nella mente sia del detective che del criminale. Richiede pazienza, attenzione ai dettagli e una comprensione profonda della natura umana nelle sue sfaccettature più complesse.

I nostri corsi iniziano nell'autunno 2025, dandoti tempo per riflettere su questo impegno. Non è solo questione di talento narrativo: serve dedizione costante e voglia di esplorare territori psicologici spesso scomodi.

Durante i prossimi mesi, ti suggeriamo di leggere almeno tre classici del genere e di osservare il mondo con occhio investigativo. Ogni dettaglio può diventare un elemento narrativo prezioso.